Caro Gigi,
Ho letto il tuo libro e pensavo di "recensirlo" così sul mio blog, come una lettera scritta dal più classico degli ammiratori sportivi al suo beniamino. Una lettera/post che difficilmente leggerai perché non ho i social noti a tutti che mi permettono di condividerla, ma la fantasia e la creatività sono validi alleati.
Innanzitutto ti rassicuro: non sono uno dei tanti mitomani da te descritti. Nel mio piccolo, da 35enne, ho avuto dei brevi momenti di gloria emozionanti come tutti gli amanti del nostro sport, quindi so la fatica e il sacrificio che hai messo nel tuo percorso lavorativo per ottenere risultati nonostante la diversità delle prospettive, anche se mi sono fermato alla categoria under 21 provinciale giocando in squadre locali, scaldando panchine e sbucciandomi ginocchia per ogni palla recuperata, da buon gregario.
Posso dire con piacere che sto parlando bene a vari amici e conoscenti delle parole da te usate nel raccontare la tua storia, spero che questo passaparola li porta ad acquistare il tuo libro o al limite chiedermelo in prestito, anche per l'enfasi che metto nel descriverlo che è pari a quella di Flavio Tranquillo durante le telecronache della nazionale da te capitanata. Questo perché ne parlo non solo ad amici che masticano qualcosa di pallacanestro, ma anche ai vari lettori che, come noi, divorano libri su libri e ammirano questa tua passione. A proposito, grazie per la recensione su Caino di Saramago scoperta "abusivamente" su instagram -visto che non sono iscritto-. Se non era per te non lo scoprivo.
Persone con valori come i tuoi se ne incontrano raramente e come spesso accade quando leggo, ho rivisto nelle tue avventure qualcuno che in qualche modo conosco fin troppo bene: il mio capitano nei tre anni fatti nella squadra che, con alti e bassi, mi aveva svezzato dai tiri fatti al campetto coi cugini e che, destino vuole, aveva ed ha tutt'ora gli stessi colori del tuo Fenerbahçe. Non solo capitano, ma un ragazzino (ai tempi) cresciuto assieme a me ed era pure mio vicino di banco alle elementari. In quel periodo vedevo la pallacanestro come da te descritta nei tuoi 15 anni: Il mio poster in camera non era di Allen Iverson ma una convocazione di All Star che partivano dai Bulls di Jordan arrivando a dei giovani Kevin Garnett ai tempi di Minnesota o delle meteore come Shareef Abdul Rahim. Il tuo idolo per me era come punto di riferimento riguardo l'altezza, visto che ripetevo continuamente "Almeno arrivare a 1.83 come "The Answer" ", fermandomi poi miseramente a 1.76.
Sarò sempre grato al "capitano" Enrico perché come te aveva una leadership innata. Io ero solo un malato di NBA e LegaBasket (quando il "pando" Bonora e "La mosca atomica" Pozzecco si scontravano per lo scudetto). La lavata di capo che mi faceva puntualmente mi riportava alla realtà giocata e non immaginata, anche se per me la pallacanestro era evasione dall'anonimato. Nei periodi scolastici ero il Sig. Nessuno, ma quando giocavo e indossavo la mia canotta col 18 mi sentivo bene, come Superman col mantellino, a prescindere dal minutaggio.
Sarò sempre grato al "capitano" Enrico perché come te aveva una leadership innata. Io ero solo un malato di NBA e LegaBasket (quando il "pando" Bonora e "La mosca atomica" Pozzecco si scontravano per lo scudetto). La lavata di capo che mi faceva puntualmente mi riportava alla realtà giocata e non immaginata, anche se per me la pallacanestro era evasione dall'anonimato. Nei periodi scolastici ero il Sig. Nessuno, ma quando giocavo e indossavo la mia canotta col 18 mi sentivo bene, come Superman col mantellino, a prescindere dal minutaggio.
Il poster della nazionale, come quello della Snaidero Udine, era sempre presente. Leggendo tra le righe del tuo libro, quella del mio poster era la nazionale medagliata "Più forte di sempre", come la chiami tu. Con questo non voglio dire che quella attuale fa pietà, tutt'altro. A parole tue "Ad oggi ogni nazione ha un giocatore che milita nell'NBA" e credimi che si, mi mangio le mani se perdete una partita, ma mi limito tra me e me a battute sarcastiche e finisce li, ricordando le mie piccole sconfitte e di quando potevo toccare il cielo con un dito. La cosa che mi rattrista, a detta della pallacanestro italiana, è ovviamente il minutaggio degli italiani in un campionato dove gli americani spesso vengono presi dalla G-League, e tu sai dove voglio arrivare visto che l'hai scritto. Vedo comunque nuovi prospetti qua e la e sono comunque molto positivo per il futuro azzurro. Da qualche parte il feedback deve pur arrivare, non trovi?
Oltretutto tra i tanti ricordi associati alla nazionale, probabilmente quello più bello è quando vi ho visti a Trieste nel quadrangolare del quattro Agosto del 2014. Parafrasando le tue parole, quando hai la mano sul petto, vestendo l'azzurro e senti l'inno l'emozione provata è incredibile. Posso dire altrettanto da tifoso. Vi vedevo fare il riscaldamento, notavo dall'altra parte un Mirza Teletovic a caso che parlava italiano meglio di me con alcune persone del pubblico e, durante la partita contro il Canada, i due canadesi (tra i tanti convocati) Sacre e il tuo ex compagno Kelly Olynyk che davano un simpatico siparietto ma per le espressioni facciali. Usando le tue parole "Vestire l'azzurro è il sogno di tutti i bambini che si affacciano nel mondo della pallacanestro (e anche degli altri sport)", Chi si è perso per strada come il sottoscritto vede in voi giocatori di puro talento il sogno mai realizzato e vi dona il tifo più caldo...o esagitato. Anche se nel mio caso mi sono calmato nel corso degli anni, per la gioia di chi di solito si siede vicino a me.
Il capitolo da te scritto, "Itaca", dedicato alla tua Sardegna, mi ha aperto gli occhi su tante cose in generale.
Innanzitutto ho notato come voi sardi e noi friulani siamo caratterialmente simili. Testardi, orgogliosi della propria terra e dediti al lavoro, concentrati. Ma una volta rotto il ghiaccio con le persone o gli sconosciuti siamo tutti amici di tutti. Lo so per certo perché nel mio comune c'e una comunità sarda molto elevata. Una similitudine, quella tra Sardegna e Friuli, che noti sicuramente durante manifestazioni internazionali vestendo l'azzurro: Mi ha donato un meraviglioso sorriso vedere la bandiera del Friuli vicino a quella della tua regione durante il mondiale in Cina. Due bandiere identitarie che tu e Dada Pascolo, anche se non era tra i convocati, riconoscete molto bene ovunque andate. La cosa buffa, se vogliamo, è che penso di essere uno dei pochi friulani che non ha con se la bandiera che lo rappresenta (eresia!), in compenso magicamente ho trovato in camera mia una bandiera dei quattro mori, sicuramente donata da qualche amico di famiglia a mio padre che, disordinato com'è, ha pensato di regalarmela senza mancare di rispetto a tutti voi piuttosto di perderla.
Tu l'hai chiamata "Itaca", io la chiamo "Alaska", ripreso ovviamente ripreso da "Nelle terre estreme". Perché dopo alcuni viaggi, come te (e come Alexander Supertramp in questo caso), la pace la riesco a ritrovare nel bel mezzo del verde che mi circonda. Evadere da questa società malata, come la chiamava Alexander Supertramp...
"Alaska Alaska.
Oltretutto tra i tanti ricordi associati alla nazionale, probabilmente quello più bello è quando vi ho visti a Trieste nel quadrangolare del quattro Agosto del 2014. Parafrasando le tue parole, quando hai la mano sul petto, vestendo l'azzurro e senti l'inno l'emozione provata è incredibile. Posso dire altrettanto da tifoso. Vi vedevo fare il riscaldamento, notavo dall'altra parte un Mirza Teletovic a caso che parlava italiano meglio di me con alcune persone del pubblico e, durante la partita contro il Canada, i due canadesi (tra i tanti convocati) Sacre e il tuo ex compagno Kelly Olynyk che davano un simpatico siparietto ma per le espressioni facciali. Usando le tue parole "Vestire l'azzurro è il sogno di tutti i bambini che si affacciano nel mondo della pallacanestro (e anche degli altri sport)", Chi si è perso per strada come il sottoscritto vede in voi giocatori di puro talento il sogno mai realizzato e vi dona il tifo più caldo...o esagitato. Anche se nel mio caso mi sono calmato nel corso degli anni, per la gioia di chi di solito si siede vicino a me.
Il capitolo da te scritto, "Itaca", dedicato alla tua Sardegna, mi ha aperto gli occhi su tante cose in generale.
Innanzitutto ho notato come voi sardi e noi friulani siamo caratterialmente simili. Testardi, orgogliosi della propria terra e dediti al lavoro, concentrati. Ma una volta rotto il ghiaccio con le persone o gli sconosciuti siamo tutti amici di tutti. Lo so per certo perché nel mio comune c'e una comunità sarda molto elevata. Una similitudine, quella tra Sardegna e Friuli, che noti sicuramente durante manifestazioni internazionali vestendo l'azzurro: Mi ha donato un meraviglioso sorriso vedere la bandiera del Friuli vicino a quella della tua regione durante il mondiale in Cina. Due bandiere identitarie che tu e Dada Pascolo, anche se non era tra i convocati, riconoscete molto bene ovunque andate. La cosa buffa, se vogliamo, è che penso di essere uno dei pochi friulani che non ha con se la bandiera che lo rappresenta (eresia!), in compenso magicamente ho trovato in camera mia una bandiera dei quattro mori, sicuramente donata da qualche amico di famiglia a mio padre che, disordinato com'è, ha pensato di regalarmela senza mancare di rispetto a tutti voi piuttosto di perderla.
Tu l'hai chiamata "Itaca", io la chiamo "Alaska", ripreso ovviamente ripreso da "Nelle terre estreme". Perché dopo alcuni viaggi, come te (e come Alexander Supertramp in questo caso), la pace la riesco a ritrovare nel bel mezzo del verde che mi circonda. Evadere da questa società malata, come la chiamava Alexander Supertramp...
"Alaska Alaska.
Dritto, sparato lassù nel mezzo...nel bel mezzo, cazzo. Solo io e basta, cioè senza, senza un cazzo di orologio, niente mappa...niente accetta, capisci? Stare semplicemente la in mezzo fra le montagne, i fiumi, il cielo." (Parafrasando un monologo tratto dal film "Into the wild")
Leggendo libri circondato dalla natura e scoprire poco per volta posti nuovi nelle vicinanze che aspettano solo di essere ammirati. Anche se a differenza tua non ho instagram per fotografarli e condividerli.
Spero un giorno di poter visitare la tua meravigliosa "Itaca", come la chiami tu e chissà, integrarmi in questa realtà non tanto diversa dalla mia, se non per l'elemento naturale.
Ce ne sono di cose di parlare, in queste tue 254 pagine...lascio per ultimo questi due punti a mio dire fondamentali:
Spesso hai menzionato lacrime e allenatori: Per un percorso come quello dell'under 21 azzurra che stava per finire o per l'approccio iniziale che hai avuto con la nazionale in giovane età (o quella sera a Detroit da solo con il Cointreau, anche se le lacrime non c'erano).
Ricordo le mie, era l'ultima partita di playoff categoria allievi ( o forse ragazzi?) del 1998. Eravamo in sei, mi son detto "Cazzo, se non mi fa giocare oggi...". Morale della favola aveva chiamato per forza di cose un '85 per avere un po' di polmoni in più. Avevamo perso, io (anche se ero ancora acerbo su certi aspetti), non avevo giocato e non avevo potuto aiutare i miei compagni di squadra al passaggio del turno. Di fronte a me in spogliatoio un mio caro compagno piangeva per la sconfitta. Le mie, di lacrime, le avevo versate per chi non credeva in me. Volevo già alzare bandiera bianca e salutare prematuramente quello che poi col passare degli anni era diventato un gruppo di persone a cui ho voluto e vorrò sempre bene.
A distanza di anni e di tanto odio provato per quel coach, posso solo dirgli grazie. Perché avevo passato l'estate a lavorare sui fondamentali imprecando con una sete di rivincita da fare invidia a molti, non ero un "caschetto biondo che non smetteva mai di palleggiare" citando il tuo ex compagno di squadra Andrea Pecile, ma capelli a parte...poco ci mancava: Il pallone da basket era sempre con me e, come spesso accade, citando un noto slogan di un brand a te conosciuto (visto le tue scarpe gialle) "Impossible is Nothing". Così come il cambio di coach, quella stessa estate, che mi aveva dato il giusto valore fin dalla prima partita .
"Potevo restare li ad amareggiarmi, invece mi sono allenato e allenato. Quando nessuno crede in te, qualunque cosa che fai è positiva", diceva Gilbert Arenas. La lezione l'avevo imparata prima del tuo libro ovviamente (era l'estate del 1998), ma l'insegnamento morale da te ricevuto per quell'occasione passata l'ho imparato solo dopo averlo chiuso una volta finito.
La seconda cosa è che come te, suono anche io (il basso, però). Ci sentiamo sempre dire la solita frase "Mi suoni qualcosa?" e anche qui ti ringrazio per l'empatia trasmessa...
...Serve aggiungere altro?
Non posso far altro che ringraziarti, continuare a consigliare il libro alle persone a me vicine (o a quelle che leggeranno questo post) e consigliarti a mia volta "L'inquietudine delle isole" di Silvia Ugolotti. Vale come l'abbraccio di un tifoso nostalgico d'altri tempi, lontano da selfie e momenti da mitomane. Come quel bambino che ti salutava durante l'allenamento del Fener (Bahçe! ...olè!)
Citando sempre Pecile... "Stai sereno...sempre...!"
Mirko
Ce ne sono di cose di parlare, in queste tue 254 pagine...lascio per ultimo questi due punti a mio dire fondamentali:
Spesso hai menzionato lacrime e allenatori: Per un percorso come quello dell'under 21 azzurra che stava per finire o per l'approccio iniziale che hai avuto con la nazionale in giovane età (o quella sera a Detroit da solo con il Cointreau, anche se le lacrime non c'erano).
Ricordo le mie, era l'ultima partita di playoff categoria allievi ( o forse ragazzi?) del 1998. Eravamo in sei, mi son detto "Cazzo, se non mi fa giocare oggi...". Morale della favola aveva chiamato per forza di cose un '85 per avere un po' di polmoni in più. Avevamo perso, io (anche se ero ancora acerbo su certi aspetti), non avevo giocato e non avevo potuto aiutare i miei compagni di squadra al passaggio del turno. Di fronte a me in spogliatoio un mio caro compagno piangeva per la sconfitta. Le mie, di lacrime, le avevo versate per chi non credeva in me. Volevo già alzare bandiera bianca e salutare prematuramente quello che poi col passare degli anni era diventato un gruppo di persone a cui ho voluto e vorrò sempre bene.
A distanza di anni e di tanto odio provato per quel coach, posso solo dirgli grazie. Perché avevo passato l'estate a lavorare sui fondamentali imprecando con una sete di rivincita da fare invidia a molti, non ero un "caschetto biondo che non smetteva mai di palleggiare" citando il tuo ex compagno di squadra Andrea Pecile, ma capelli a parte...poco ci mancava: Il pallone da basket era sempre con me e, come spesso accade, citando un noto slogan di un brand a te conosciuto (visto le tue scarpe gialle) "Impossible is Nothing". Così come il cambio di coach, quella stessa estate, che mi aveva dato il giusto valore fin dalla prima partita .
"Potevo restare li ad amareggiarmi, invece mi sono allenato e allenato. Quando nessuno crede in te, qualunque cosa che fai è positiva", diceva Gilbert Arenas. La lezione l'avevo imparata prima del tuo libro ovviamente (era l'estate del 1998), ma l'insegnamento morale da te ricevuto per quell'occasione passata l'ho imparato solo dopo averlo chiuso una volta finito.
La seconda cosa è che come te, suono anche io (il basso, però). Ci sentiamo sempre dire la solita frase "Mi suoni qualcosa?" e anche qui ti ringrazio per l'empatia trasmessa...
...Serve aggiungere altro?
Non posso far altro che ringraziarti, continuare a consigliare il libro alle persone a me vicine (o a quelle che leggeranno questo post) e consigliarti a mia volta "L'inquietudine delle isole" di Silvia Ugolotti. Vale come l'abbraccio di un tifoso nostalgico d'altri tempi, lontano da selfie e momenti da mitomane. Come quel bambino che ti salutava durante l'allenamento del Fener (Bahçe! ...olè!)
Citando sempre Pecile... "Stai sereno...sempre...!"
Mirko
Nessun commento:
Posta un commento